Le variazioni climatiche hanno un impatto negativo o positivo sullo sviluppo economico di intere regioni e/o paesi del nostro pianeta. Questo impatto ha conseguenze sull'agricoltura, sullo sviluppo industriale, sulla produzione di combustibili fossili, sull'inquinamento, sullo sviluppo demografico, sulla produzione di energie rinnovabili, sui commerci, in sostanza sulla vita di milioni e milioni di persone.
L'impatto sull'agricoltura e' molto evidente. Siccità o periodi molto piovosi hanno un notevole impatto sulla produzione agricola di intere regioni del nostro pianeta. La siccità sicuramente ha condizionato e condiziona fortemente la produzione agricola. Vi sono anni in cui intere regioni del nostro pianeta ricevono meno pioggia del previsto, e ciò condizione in negativo la produzione agricola. E vi sono anni in cui intere regioni vengono devastate da inondazioni derivante da pioggia eccessiva che hanno l'effetto negativo di modificare l'orografia del suolo ed in alcuni casi di eliminare lo strato superficiale del terreno rendendolo meno fertile. E l'agricoltura e' essenziale per sfamare l'intero pianeta. Minore produzione agricola vuol dire, in talune regioni e/o nazioni, carestia e fame, come succede spesso nella fascia sub sahariana africana, in eritrea, somalia, etiopia, dove minore pioggia vuol dire molto spesso carestia e morte.
Il clima ha un impatto evidente sullo sviluppo industriale. Vi sono aziende la cui produzione e prosperità dipendono molto dal clima; Le aziende di produzione di energia, quelle di controllo, regolazione e produzione di calore e/o freddo. Per non parlare dello sviluppo economico ed industriale di intere regioni quali l'alaska, la siberia, la groenlandia, dove intere regioni prima ricoperte dai ghiacci, da migliaia di anni, non lo sono piu'.
Anche la produzione di combustibili fossili e' dipendente dal clima. Pensiamo alla siberia, alla groenlandia stessa, all'artico ed alla possibilità di esplorare queste immense regioni per cercare ed estrarre idrocarburi o gas metano.
Il commercio stesso del nostro pianeta e' dipendente dal clima. Da qualche anno, nei periodi piu' caldi dell'anno, vengono aperte vie commerciali nell'artico che da sempre erano chiuse alla navigazione. Alcune tratti di mare (artico- alaska-mare di bering-antartico- mare del nord- fiordi) in alcuni periodi dell'anno vengono chiusi alla navigazione per la presenze di ghiaccio o iceberg.
In sostanza il clima può accellerare o rallentare lo sviluppo di interi cicli economici, di intere regioni del nostro pianeta, sfavorendone alcuni e favorendone altri.
Nessun commento:
Posta un commento